Finora vi abbiamo mostrato cosa succede tra le vigne durante la raccolta dell’uva. Ma che cosa accade dopo? Il lavoro prosegue nella zona “Ricezione” situata sul tetto della cantina. I trattoristi trasportano qui le uve che verranno lavate, selezionate e private dei raspi. Una volta terminato questo percorso, le uve finiscono direttamente nei serbatoi d’acciaio […]
Vino
DIARIO DELLA VENDEMMIA

Dopo un’estate assai calda e siccitosa, durante i primi giorni della vendemmia anticipata, è arrivata, dopo 10 mesi, la PIOGGIA. Le piogge hanno reidratato le uve e le escursioni termiche giorno/notte stanno facendo maturare bene le bucce, finora ancora dure. Concluso il Merlot, il rosato, il bianco (5/6 hl) e l’uva da Vinsanto (parte), iniziato la raccolta del Sangiovese, che costituisce l’80% della superficie vitata di Vignamaggio. I nostri vendemmiatori sono divisi in 2 squadre per ora e ognuna è capitanata da uno dei nostri trattoristi: […]
TI APRO O NON TI APRO?

O meglio, come conservare una bottiglia di vino rosso aperta e senza sensi di colpa. Per tutto il venerdì pomeriggio avete pensato a quella bottiglia di vino comprata in vacanza. Dopo una settimana di lavoro non vedete l’ora di stapparla e sorseggiare un bel bicchiere di vino con qualche stuzzichino, seduti e in pantofole. Ma […]
L’ETICHETTA DEL MORINO

La nuova etichetta del nostro Morino. Volete vedere la nuova etichetta del Morino? Schiacciate qui: IL MORINO – New Label Il Morino è un vino fresco, piacevole, profumato, dal colore rubino e dal gusto vivace. Conoscete la sua storia? IL NOME Morino era il soprannome di Silvano Damiani, agricoltore che lavorò a Vignamaggio per più […]
VENDEMMIA 2015

E’ cominciata la vendemmia 2015! Quest’anno è un anno speciale per Vignamaggio: la superficie dei vigneti è aumentata del 40% rispetto all’anno scorso, raddoppieremo la quantità di uve selezionate a mano e festeggeremo con voi la prima vendemmia dopo la nostra conversione al biologico. Share!