L’attesa dell’impasto lasciato a lievitare, la sensazione vellutata della farina tra le dita o il profumo del pane appena sfornato sono immagini che ci scaldano il cuore e ci risvegliano l’appetito. La farina è l’ingrediente principale di tante nostre ricette, fa parte della nostra quotidianità e del nostro vissuto ed è in grado di rievocare […]
Recipes
LA CIPOLLA: PRATICHE DIVINATORIE E RICETTE DIVINE

Lo sapevi che… La cipolla nell’antichità era considerata uno strumento di pratiche divinatorie. Le ragazze indecise fra vari pretendenti incidevano l’iniziale del nome di ogni spasimante su ogni cipolla, poi le mettevano su un asse e aspettavano. La prima a germogliare indicava l’uomo da scegliere. Dicono anche che… Nella terra dove è stata piantata la […]
TAGLIATELLE CON POMODORO FRESCO E BASILICO

TAGLIATELLE CON POMODORO FRESCO E BASILICO Le tagliatelle o fettuccine sono una pasta all’uovo tipica del centro e nord Italia. Il loro nome deriva dal verbo “tagliare” o “affettare”. COSA SERVE Impasto 500g di farina 00 5 uova Sale Sugo 500g di pomodorini Pachino 6 foglie di basilico 30g di olio EVO 2 spicchi di […]
RICETTA DI PRIMAVERA: LA TORTA AL LIMONE

Come sapete, a Vignamaggio adoriamo gli agrumi e per questo la nostra chef Cristina ha deciso di creare per noi una squisita torta alla crema di limone. La torta al limone è una crostata delicata dal gusto fresco, ideale per la primavera. La base è di pasta sablé, cioè una pasta frolla chiamata in questo modo perché […]
IL REGALO DI NATALE: I CANTUCCI

Il profumo del burro, dello zucchero e delle mandorle rendono l’inverno e il periodo natalizio ancora più dolce. Inoltre, regalare dei biscotti fatti in casa è un gesto semplice, ma capace di rievocare ricordi e gusti dimenticati. I Cantucci, o Cantuccini, sono dei biscotti tipici toscani, normalmente serviti in abbinamento al Vinsanto. Originari di Prato, […]
RICETTA: GLI GNOCCHI DI PATATE

Quest’estate Vignamaggio ha prodotto le sue prime patate chiantigiane e biologiche, e se la gran parte del raccolto è già stato consumato, abbiamo ancora un po’ di scorta per l’autunno. Per festeggiare con voi l’inizio di questa stagione, abbiamo pensato a una delle ricette più semplici della cucina italiana, ma dalla pronuncia più ostica per […]
CARPACCIO DI MELONE CON OLIO VERDE

In questo post staremo ai fornelli per pochissimo tempo, grazie ad una delle ricette più veloci e fresche proposte dalla nostra cucina. Per preparare il carpaccio di melone con olio verde sono necessari pochi ingredienti freschi e pochissimo tempo: il risultato finale sarà un aperitivo rinfrescante o una merenda deliziosa. COSA SERVE: Ghiaccio (qualche cubetto) […]
RICETTA: I COCCOLI con prosciutto di Cinta Senese

La pasta fritta si trova in tutte le regioni d’Italia e tutte le volte con un nome diverso. Coccoli, ficattole o zonzelle, ecco la versione fiorentina di questa tentazione nazionale. COSA SERVE 200g di farina Lievito di birra Acqua Olio EVO Olio di semi Sale COME SI FA Riporre la farina su un piano e […]
RICETTA: LA TORTA DELLA NONNA

Di origini aretine, la torta della nonna è una torta di pasta frolla ripiena di crema pasticcera e ricoperta di pinoli tostati e zucchero a velo. Secondo la leggenda la creazione del piatto fu fatta per scommessa, per provare che la cucina toscana fosse ricca di dolci. La torta della nonna è sicuramente uno dei […]
RICETTA: LE MELE COTTE AL VINSANTO

L’inverno è la stagione perfetta per scaldarsi con un buon dolce fatto in casa e questa volta abbiamo pensato di preparare con voi una vera ricetta della nonna: le mele cotte al Vinsanto nella versione prediletta dalla nostra cuoca Cristina. COSA CI SERVE (4 PERSONE, UNA MELA A TESTA) 4 mele MELE 125 ml di […]