Con l’aiuto di Massimiliano abbiamo realizzato delle targhette fai-da-te per l’orto, utilizzando soltanto materiale organico e di recupero. Le targhette per l’orto sono utili per riconoscere a colpo d’occhio la pianta che state cercando, annotare la varietà di zucca che vi è piaciuta particolarmente l’anno scorso o per tenere a mente che cosa sono quelle […]
[:it]Orti & Giardini[:en]Garden & Vegetables[:]
UN BOUQUET ESTIVO

Un bouquet tenace, che unisce fiori e piante resistenti alla siccità: Cristiano ha creato per noi un bouquet ispirandosi alla luce soffusa e dorata che caratterizza i pomeriggi d’agosto, utilizzando esclusivamente le piante più vigorose della tenuta. LA PIANTA DI ACHILLE L’achillea è una pianta erbacea europea di cui esistono moltissime varietà. Quella che troviamo […]
SULLA LAVANDA

Scopri tutto sulla lavanda con Francesca, responsabile dei giardini di Vignamaggio:la storia e le caratteristiche di questa profumata pianta mediterranea, ma anche qualche consiglio pratico sulla potatura e la riproduzione.
GARDEN ROUTINE

È tempo di pulizie di primavera e a Vignamaggio siamo soliti cominciare dai giardini, con tre operazioni semplici ma fondamentali per renderli più rigogliosi. Il diserbo Rimuovere le erbacce a mano comporta numerosi vantaggi rispetto all’utilizzo di qualsiasi diserbante chimico: ci obbliga a fare ginnastica, non inquina il terreno e le malerbe vengono estirpate per […]
ROSMARINO: LE COSE DA SAPERE

Il nome rosmarino ha una storia poetica, deriva dal latino ROS MARINUS che significa RUGIADA DI MARE- predilige le zone marine, cresce rigoglioso e spontaneo. È una pianta aromatica che evoca il mondo familiare, l’angolo dell’orto, la cucina con i suoi odori in cui si prepara il pranzo. In un ambiente favorevole si propaga spontaneamente. […]
IL BOUQUET GARNI

Il bouquet garni è un assortimento di piante aromatiche, che ha la funzione di profumare carni, brodi e salse, insaporendo le ricette più diverse e conferendo ad ogni piatto un profumo fragrante e intenso. Nasce in Provenza, ma se ne trovano diverse versioni in tutto il bacino del Mediterraneo. Gli ingredienti principali del bouquet tradizionale […]
IL LINGUAGGIO DEI FIORI

In occasione della festa degli innamorati abbiamo voluto approfondire le nostre conoscenze sul linguaggio dei fiori invernali. Spesso la decisione che ci porta a scegliere un fiore da regalare è puramente soggettiva: un ricordo, il profumo, la forma o il colore che più ci piace. Eppure fiori e piante celano spesso significati nascosti, tramandano leggende […]
ALL’OMBRA DELLE PETASITES

Oggi con Francesca, responsabile dei giardini di Vignamaggio, abbiamo esplorato la zona più fresca della tenuta alla ricerca di petasites, una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Asteraceae. Lungo gli affluenti della Greve è facile imbattersi in queste grandi piante erbacee, la cui caratteristica principale è la grande foglia il cui aspetto ricorda un cappello, […]
UN ALBERO DI NATALE ORIGINALE

Il Natale è sempre più vicino e come sempre ci siamo rivolti a Cristiano e Gilles che hanno ideato per noi un albero di Natale del tutto originale, utilizzando semplicemente del materiale trovato passeggiando intorno Vignamaggio. Potete farlo anche voi esplorando le campagne e i boschi vicini alle vostre case. COSA ABBIAMO UTILIZZATO Canne di […]
COMPOST: COSA È E A COSA SERVE?

A COSA SERVE IL COMPOST? Il compost è un concime naturale e serve ad arricchire il terreno per renderlo più fertile e quindi più produttivo. A differenza dei concimi o i fertilizzanti di sintesi, il compost è compatibile con l’ambiente. Inoltre è un sistema ecologico e intelligente per recuperare sostanze organiche di scarto, che altrimenti […]