La raccolta dei carciofi

Un mare verde, profumato & generoso: è tempo di raccolta nella nostra carciofaia, dove abbiamo cominciato a raccogliere le “mamme”, ossia i carciofi primaverili più grandi e che utilizzeremo per il nostro paté di carciofi. Tra la fine di aprile e per tutto il mese di maggio, le carciofaie della zona, ai margini delle strade […]

La Ricetta di Pasqua

Tagliatelle con polpette di cinghiale, carciofi sott’olio, zest di limone e scaglie di pecorino di Pienza. La ricetta pasquale ideate da Lucia & Claudiu di Frollemente si abbina perfettamente al nostro Chianti Classico Riserva Gherardino. Ingredienti & Dosi per 4 persone 500 g di carne di cinghiale (se possibile già macinata) 2 uova + 1 […]

CABERNET FRANC & ANATRA ALL’ARANCIA

Un classico iconico, opulento, l’anatra all’arancia fa parte ormai dell’immaginario collettivo come un piatto principesco, servito su vassoi d’argento al centro di lunghissime tavole imbandite a festa. In realtà la ricetta de “il paparo alla melarancia” troneggia nei ricettari fiorentini sin dal 1400 e venne esportata oltralpe da Caterina de’ Medici, andata in sposa a […]

FRENCH TOAST CON MARMELLATA DI MORE, YOGURT E FRUTTI FRESCHI

Gli amici di Frollemente hanno realizzato questa volta un classico della colazione internazionale: il French Toast, naturalmente aggiungendo il loro inconfondibile tocco,  sia nella ricetta che nella splendida presentazione. Ecco come prepararlo.     Ingredienti (dosi per 2 persone) 4 fettine di Pan Bauletto 2 uova 100ml di latte  1 cucchiaino di cannella 1 cucchiaino […]

PERE COTTE AL GHERARDINO IN CROSTA DI SFOGLIA CROCCANTE CON GLASSA DI VINO COTTO SPEZIATO

Frollemente ha utilizzato il nostro Gherardino Chianti Classico DOCG Riserva per realizzare una dolce ricetta da assaporare con i propri ospiti in occasione delle feste.  Scopri come preparare le pere cotte al Gherardino in crosta di sfoglia croccante con glassa di vino cotto speziato.  Ingredienti per quattro persone: 4 pere Williams medie  1 rotolo di […]

LE ROSE DEL BORGO

Le rose fanno parte della tradizione culturale della penisola italiana fin dall’antichità: appaiono infatti nell’iconografia classica degli horti picti pompeiani. Nei secoli successivi vengono utilizzate in maniera architettonica e geometrica per le spalliere, fino a divenire protagoniste indiscusse di spazi a loro dedicati: i roseti. Nel corso dell’Ottocento sono state sperimentate numerose ibridazioni, in particolare […]

TRE IDEE PER GUSTOSE INSALATE AUTUNNALI E INVERNALI

Frollemente ha utilizzato il nostro olio extra vergine di oliva Prime Gocce per realizzare tre sfiziose insalate con gli ingredienti e i sapori dell’autunno e dell’inverno. Scopri come preparare in pochi minuti queste ricette semplici, gustose e genuine.  Insalata di pollo con radicchio, finocchio, arancia e olive verdi e nere Un’insalata di pollo dal sapore […]