Il 16 Settembre 2019 Vignamaggio ha dato inizio alla raccolta dell’uva, con 30 persone al lavoro e 52 ettari di superficie vitata. Partecipare ad una giornata tra i vigneti durante la raccolta è davvero speciale: si sentono tante lingue diverse, qualche espressione toscana colorita risuona tra i tralci e a mezzogiorno in punto ci si […]
vignamaggio
LA CIPOLLA: PRATICHE DIVINATORIE E RICETTE DIVINE

Lo sapevi che… La cipolla nell’antichità era considerata uno strumento di pratiche divinatorie. Le ragazze indecise fra vari pretendenti incidevano l’iniziale del nome di ogni spasimante su ogni cipolla, poi le mettevano su un asse e aspettavano. La prima a germogliare indicava l’uomo da scegliere. Dicono anche che… Nella terra dove è stata piantata la […]
TRIBUTE TO IRIS

Il suo nome deriva da Iride, la messaggera degli dei che, secondo la mitologia greca, aveva ali d’oro brillanti di rugiada. Illuminata dai raggi del sole, si rivestiva di tutti i colori dell’arcobaleno. Sempre secondo la leggenda, Iride era la dea preferita da Giunone perché portatrice solo di buone notizie…. Questo mese il nostro blog […]
UN ALBERO DI NATALE ORIGINALE

Il Natale è sempre più vicino e come sempre ci siamo rivolti a Cristiano e Gilles che hanno ideato per noi un albero di Natale del tutto originale, utilizzando semplicemente del materiale trovato passeggiando intorno Vignamaggio. Potete farlo anche voi esplorando le campagne e i boschi vicini alle vostre case. COSA ABBIAMO UTILIZZATO Canne di […]
LA PRIMA VENDEMMIA BIOLOGICA DI VIGNAMAGGIO

È cominciata la vendemmia 2018 e per Vignamaggio si tratta della sua prima vendemmia biologica o, più precisamente, eco-sostenibile. I primi grappoli sono già stati raccolti ed esaminati. Dopo aver raccolto le uve per il Merlot, per il rosato e per il Cabernet, si proseguirà con l’uva bianca, per poi terminare con il Sangiovese, che […]
IL FLAN

Flan è una parola francese di origine germanica: « flado » in alto tedesco infatti significa ostia e oggi «Fladen (brot)» sta per pane basso e poco lievitato. Il flan a cui ci riferiamo oggi è un antipasto soffice e delizioso. La ricetta è semplice e facile da modificare, adattandola a seconda delle verdure di stagione disponibili: […]
COME CONSERVARE I POMODORI (e prolungare l’estate)

Una ricetta semplice in grado di prolungare l’estate ? Conservare i pomodori sott’olio richiede pochi passaggi e vi garantirà piccole gioie estive anche quando farà freddo e i bellissimi ortaggi rossi saranno ormai un lontano ricordo. PASTORIZZARE I VASI Per sterilizzare i vasetti delle conserve, vi servirà una pentola alta almeno 40 cm. Riponete i […]
TORTA ALLO YOGURT

Questa torta è uno dei dolci che spesso troverete sul bancone della nostra Sala delle Colazioni. A Vignamaggio la colazione è una parte integrante della vostra permanenza: ogni mattina offriamo ai nostri ospiti diverse torte fatte in casa e questa è sicuramente una delle ricette più semplici e apprezzate. COSA SERVE 125g di yogurt (1 […]
I LAMPONI CHIANTIGIANI

Non potremmo essere più orgogliosi dei nostri LAMPONI CHIANTIGIANI. Come alcuni di voi già sapranno, il progetto del frutteto biologico di Vignamaggio è cominciato nel 2015 sui terreni incolti e soleggiati sui piani di Montagliari. Oltre a melograni, susini, fichi, albicocchi, meli e peri, nella zona più fresca del Mulino del Piano sono stati piantati […]
CINTA SENESE

Gli amanti delle passeggiate lo avranno già notato: tra le radure di Montagliari, sulla strada sterrata che conduce al fiume, sulla vostra destra, non potrete fare a meno di vedere 11 maialini che riposano o scorrazzano tra il bosco e il pascolo. Oggi abbiamo di loro parlato con Tobia, il nostro farm-manager. I MAIALI SONO […]